L'ultima tappa del Sentiero delle Orobie ti riporta al punto di partenza, Ardesio, completando l'anello escursionistico. Questo percorso, prevalentemente in discesa, attraversa la Valzurio, con i suoi boschi e pascoli, offrendo un'ultima occasione per immergersi nella bellezza delle Orobie.
Non dimenticare di portare con te il "Passaporto delle Orobie" per collezionare i timbri dei rifugi lungo il percorso e conservare un ricordo speciale della tua avventura!
L'ultima tappa del Sentiero delle Orobie ti riporta ad Ardesio, chiudendo l'anello. È un percorso prevalentemente in discesa, che attraversa la Valzurio con i suoi boschi e pascoli. Dal Rifugio Albani si sale al Passo dello Scagnello e si prosegue verso le Baite del Moschel. Dopo un tratto in quota, si scende a Piazzolo e infine ad Ardesio. Un'ultima occasione per godersi la bellezza delle Orobie prima di tornare alla civiltà.
La contrada Moschel, incastonata nella Valzurio, è un piccolo gioiello di architettura rurale alpina. Immersa in un anfiteatro naturale di prati e boschi, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un'atmosfera di pace e serenità. Ecco alcuni punti salienti: Antiche baite: Il nucleo principale è composto da sei baite, un tempo utilizzate per la raccolta e la cernita della barite, un minerale estratto dalle miniere della zona. Oggi, perfettamente ristrutturate, conservano il fascino dell'architettura tradizionale. Paesaggio bucolico: Prati verdi, boschi rigogliosi e il torrente Ogna che scorre nelle vicinanze creano un paesaggio idilliaco, ideale per rilassarsi e godersi la natura. "Marmitte dei giganti": Il torrente Ogna, nel suo percorso, ha scavato nella roccia suggestive forre, chiamate "marmitte dei giganti", che aggiungono un tocco di magia al paesaggio.
Descrizione del Percorso:
Dal Rifugio Albani alle Baite del Möschel:
Dalle Baite del Möschel a Colle Palazzo:
Da Colle Palazzo ad Ardesio:
Valzurio: Una valle incantevole con boschi, pascoli e borghi caratteristici. Baite del Möschel: Un piccolo nucleo di baite immerse nella natura. Colle Palazzo: Un'ampia zona prativa con baite, punto panoramico sulla Valzurio. Piazzolo: Un piccolo borgo montano. Ardesio: Il punto di partenza e di arrivo del giro ad anello, con il suo centro storico e il Santuario della Madonna delle Grazie. Consigli Utili: Goditi l'ultima tappa del percorso, assaporando la bellezza del paesaggio e la soddisfazione di aver completato il giro ad anello. Verifica le condizioni del sentiero prima della partenza. Indossa scarponi da trekking e abbigliamento adeguato. Porta con te acqua e cibo a sufficienza. Ricordati di scattare foto ricordo degli ultimi panorami delle Orobie.E soprattutto passa presso l'ufficio di Vivi Ardesio per Ritirare l'Attestato della tua fantastica avventura